Normativa

Le Università Cattoliche sono regolate dal Codice di Diritto Canonico (Canoni 807 – 814) e dalla Costituzione Apostolica Ex Corde Ecclesiae. Quest’ultima è il principale riferimento normativo specifico, chiarisce l’identità e la missione delle Università Cattoliche, fornendo le norme generali che ne regolano l’attività.

A differenza delle Facoltà Ecclesiastiche, le Università Cattoliche fanno riferimento anche alla normativa del Paese dove sono situate e possono essere erette dall’autorità ecclesiastica locale. I titoli di studio rilasciati da queste Università appartengono dunque al sistema educativo del Paese in cui hanno sede.

Il Dicastero per la Cultura e l’Educazione ha il compito di custodire e promuovere l’insieme del patrimonio universitario cattolico, attraverso norme e orientamenti adeguati alle sfide del presente, nonché salvaguardando la comunione di ogni ateneo con la Chiesa Universale.