EVENTI

Vivian Suter CONCILIAZIONE 5

eventi ‒ 13 ott 2025  - 04 dic 2025
251006_C5_Suter_Invito_01.jpg 251006_C5_Suter_Invito_01.jpg

a cura di Cristiana Perrella

 

Realizzate all’aria aperta, nella foresta pluviale del Guatemala dove vive, le opere dell’artista svizzero-argentina  Vivian Suter (Buenos Aires, 1949) sono il risultato di un intimo legame con gli elementi naturali. Pioggia, terra, umidità, impronte di cani, tracce di organismi vegetali e animali, intervengono sulle tele e si sovrappongono alle energiche pennellate, ai colori brillanti, alle forme astratte. Suter riconosce alla natura un ruolo importante nel completamento del suo lavoro, lasciando aperto alla casualità e all’imprevisto il risultato finale. Allestite in modo immersivo, a suggerire la lussureggiante ricchezza visiva dell’ambiente tropicale in cui nascono, queste opere ci ricordano che gli esseri umani sono parte di un mondo più ampio e interconnesso. Trasmettendo una sensibilità ecologica, ci invitano a “prenderci cura della nostra casa comune” (Enciclica Laudato si’, Papa Francesco, 2015).

L’installazione di Vivian Suter è parte del programma 2025 di Conciliazione 5, nuovo spazio per l’arte contemporanea del Dicastero per la Cultura e l’Educazione della Santa Sede.                 Orto Botanico di Roma, in Largo Cristina di Svezia 23A.

La mostra prosegue in un’altra sede, la Serra Monumentale del vicino