Alla Giudecca per vedere con i propri occhi
review ‒ 25 aprile 2024


Alla Giudecca per vedere con i propri occhi
Franca Giansoldati
"Il Messaggero"
25 aprile 2024
Tutto ha preso il via da un sonetto di Shakespeare: Con i miei occhi. È da lì che è decollato il progetto più innovativo che sia mai stato pensato e allestito alla Biennale d'Arte. Dentro al carcere femminile della Giudecca, a Venezia, un antico monastero fondato nel XII secolo che occupa un'area coperta di circa mille metri quadri e nel quale sono recluse decine di donne di diversa età e nazionalità, dove la Santa Sede ha allestito il proprio Padiglio chiamando artisti di fama mondiale con opere che aiutano a incontrare, sentire, percepeire quell'invisibile filo rosso che sussurra al cuore dell'umanità.
Per continuare a leggere clicca qui.