REVIEW

© Marco Cremascoli

Con i miei occhi: perché il Padiglione della Santa Sede alla Biennale di Venezia è così importante / Emma Drocco / Exibart.com

review ‒ 25 aprile 2024
6e967e82-ecd8-47de-b91e-b415f4b45b9e.jpg 6e967e82-ecd8-47de-b91e-b415f4b45b9e.jpg

Con i miei occhi: perché il Padiglione della Santa Sede alla Biennale di Venezia è così importante

Emma Drocco

"Exibart.com

25 aprile 2024 

Il progetto del Padiglione della Santa Sede alla Casa di reclusione femminile della Giudecca che ci fa uscire dalla nostra comfort zone.

Un padiglione che, come spiega Bruno Racine, nasce da una domanda: «Come si può interpretare oggi il concetto di ‘padiglione nazionale’ storicamente tramandato? La peculiarità della Santa Sede, uno Stato singolare, privo di una scena artistica nazionale, ci ha spinto a sperimentare una formula nuova. La Casa di reclusione femminile della Giudecca è stata la risposta.»


Per continuare a leggere clicca qui.