Saluto del Cardinale alla prima Giornata Mondiale dei Bambini
"Ecco, io faccio nuove tutte le cose" (Ap 21, 5). È questo il motto biblico scelto da Papa Francesco per illustrare la prima Giornata Mondiale dei Bambini, che sta iniziando, e che speriamo fortemente diventi una festa di pace, una grande celebrazione di fraternità, capace di illuminare il mondo di speranza. Ringrazio tutti voi per aver accolto l'appello del Santo Padre. Ringrazio tutti voi per aver voluto costruire insieme questo bellissimo sogno universale, al quale nessuno deve restare indifferente.
Davanti a un avvenimento come questo, possiamo chiederci: perché una Giornata Mondiale dei Bambini? E poi: varrà davvero la pena riunire un'assemblea di questa natura e di queste dimensioni? E la risposta decisa è sì. Sì, perché abbiamo bisogno di ascoltare i più piccoli, che continuano a ricordarci verità essenziali apparentemente dimenticate. Perché i bambini hanno una saggezza pratica capace di innovare, aiutandoci così a superare i blocchi del presente. Perché i piccoli possono essere maestri proprio di quelle arti universali di cui il mondo di oggi ha urgente bisogno. Per esempio, l'arte dell'amicizia, dell'abbraccio, del perdono, della convivenza fraterna, della gioia semplice, dell'accettazione delle differenze come ricchezza e non come minaccia, della fede vissuta in modo vibrante e naturale. Di tutte queste arti indispensabili voi siete maestri, e tutti noi abbiamo da imparare da voi!
Quello che stiamo vivendo non è un momento facile per il mondo, e il pensiero del futuro appare attraversato da tante incertezze. Ma i più giovani ci insegnano il dovere e le ragioni della speranza. Da questo grandioso auditorium che rappresenta il mondo intero, ci aspettiamo quindi l'impulso ad ascoltare la promessa "Ecco, io faccio nuove tutte le cose" e a credere non solo che essa è possibile, ma che si sta già realizzando sotto i nostri occhi. Per favore, accendete con il vostro sorriso un ampio sorriso sul volto del nostro tempo. Confidiamo che sia così.
Sotto la protezione della Vergine Maria, Madre di Gesù e Madre nostra, si apre la prima Giornata Mondiale dei Bambini.
Card. José Tolentino de Mendonça