NOTIZIE

© Vatican News

La nomina di Mons. Polvani

notizie ‒ 12 gennaio 2025

Segretario del Dicastero per la Cultura e l'Educazione

Monsignor Carlo Maria Polvani, finora Sotto-segretario per gli Affari Generali del Dicastero per la Cultura e l'Educazione, assume il ruolo di Segretario della medesima struttura e, con sede titolare di Regie, gli viene conferito il titolo di Arcivescovo. 

È nato a Milano il 28 luglio 1965. Alunno dell'Istituto Leone XIII (Milano) e del Collège Stanislas (Montréal). Dal Dipartimento di Biochimica della McGill University (Montréal) ha ricevuto la Laurea (B.Sc.) nel 1985 e il Dottorato (Ph.D.) nel 1990. Ha ottenuto un Master of Divinity nel 1993 alla Weston Jesuit School of Theology (Cambridge, Stati Uniti). Dopo la Licenza in Diritto Canonico presso la Pontificia Università Gregoriana si è specializzato in Giurisprudenza e Psicologia Forense nel 1996 e ha conseguito il dottorato in Diritto Canonico nel 1999. Alunno del Pontificio Seminario Lombardo (Roma) è stato ordinato presbitero per l'Arcidiocesi di Milano il 14 febbraio 1998, e dal 2013 è Prelato d'Onore di Sua Santità. Dopo aver frequentato la Pontificia Accademia Ecclesiastica, è stato ammesso nel Servizio Diplomatico della Santa Sede nel luglio 1999 e inviato alla Nunziatura Apostolica in Messico.

Nel 2001, è stato richiamato alla Sezione per gli Affari Generali della Segreteria di Stato  presso l'Ufficio Informazione e Documentazione e l'Ufficio Tecnico, di cui è divenuto Responsabile nel 2007, nonché Rappresentante della Santa Sede nel Government Advisory Committee of the Internet Corporation for Assigned Names and Number (ICANN). Nel 2015, e stato nominato Membro della Commissione sui media vaticani e del comitato esecutivo sull'information and Communication Technology dalla Santa Sede.

Nel 2019, Papa Francesco lo ha nominato Sottosegretario Aggiunto del Pontificio Coinsiglio della Cultura e nel 2024, dopo la Riforma della Curia Romana sanzionata dalla Costitutzione Apostolica Praedicate Evengelium,  Sottosegretario del Dicastero per la Cultura e l'Educazione. Il 12 gennaio 2025, il Santo Padre lo ha nominato Segretario del Dicastero per la Cultura e l'Educazione e Arcivescovo con sede titolare di Regie.

È autore di vari articoli di divulgazione scientifica. Oltre all'italiano, conosce l'inglese, il francese, lo spagnolo e il tedesco.