Centro Internazionale per il riconoscimento (ICR)
Attività e competenze dell’ICR
La competenza del Centro Internazionale per il Riconoscimento (ICR) si estende a tutto il mondo ossia per le quattro convenzioni regionali sul riconoscimento (di Lisbona, di Tokyo, di Addis-Abeba, di Buenos Aires) e quella Globale.
Il centro per riconoscimento della Santa Sede tende a:
· promuovere il giusto riconoscimento delle qualifiche e titoli ottenuti presso le Istituzioni Accademiche Ecclesiastiche;
· sviluppare una relativa buona prassi sia per gli studi, titoli e qualifiche presentati da studenti provenienti da altri sistemi educativi che vogliono continuare i loro studi presso le Istituzioni Accademiche Ecclesiastiche o viceversa.
Inoltre, la prassi quotidiana del centro d’informazione della Santa Sede consiste nel:
· rendere più agevole l'accesso a informazioni autorevoli ed accurate sul sistema e i titoli di studio di insegnamento superiore della Santa Sede;
· rendere più agevole l'accesso alle informazioni sui sistemi e i titoli di studio degli altri Paesi;
· fornire pareri o informazioni su questioni relative al riconoscimento e alla valutazione dei titoli di studio in conformità con le leggi e i regolamenti nazionali.
Il valore dell’informazione fornita dal centro ha carattere informativo e di consiglio e non è giuridicamente vincolante. I terzi, pur avendo sentito il parere del centro, assumono la responsabilità per la propria decisione di riconoscimento.