EVENTI

Biennale di Venezia : 19.Mostra Internazionale di Architettura

eventi ‒ 10 mag 2025  - 23 nov 2025

Opera Aperta nel Complesso di Santa Maria Ausiliatrice a Castello

Il progetto è curato da Marina Otero Verzier,  e Giovanna Zabotti. Colettivi di architettura:

Tatiana Bilbao ESTUDIO (Tatiana Bilbao, Alba Cortés, Isaac Solis Rosas, Helene Schauer), con sede a Città del Messico, e

MAIO Architects (Anna Puigjaner, Guillermo Lopez, Maria Charneco, Alfredo Lérida) di Barcellona. 

 

Durante i sette mesi di apertura, il Padiglione della Santa Sede sarà uno spazio in continuo divenire e ospiterà il lavoro collettivo, accanto a quello degli studi di architettura, di associazioni e realtà vive di Venezia, che sono invitate a mettere a disposizione le loro capacità e competenze per creare un progetto aperto a tutta la comunità, offrendo una visione di speranza per il futuro dell'architettura, che valorizza il mondo esistente e coloro che lo abitano. 

 

L’UIA - Università Internazionale dell’Arte condurrà una serie di workshop di restauro e riqualificazione due pomeriggi alla settimana, assicurando che le tecniche tradizionali di costruzione vengano trasmesse alle nuove generazioni.Tutto ciò in collaborazione con Lares che realizzerà l’intervento di restauro della parte monumentale che sarà visibile al pubblico dal lunedì al giovedì dalle 10.00 alle 18.00. 

 

 Il Conservatorio di Musica “Benedetto Marcello” Venezia, invece, sosterrà i musicisti locali offrendo all’interno del Padiglione sale prova, depositi e disponibilità di strumenti (inclusi arpa, pianoforte e pianoforte verticale). Queste strutture saranno accessibili nel fine settimana, con possibilità per i musicisti di prenotare online la sala per suonare, seguendo fasce orarie di un’ora ciascuna. 

 

Per approfondire legge anche sul Vatican News